Classe si rivolge agli adulti del mondo perché ragazze e ragazzi certe cose le sanno già, più o meno consapevolmente, ma le sanno.

Il tentativo è quello di offrire spunti di riflessione e revisione del ruolo dell’adulto come soggetto che osserva, lascia fare, avvalora le capacità critiche ed inventive dei ragazzi, autentici e spontanei innovatori e potenzialmente protagonisti della scena umana.

Classe è alla ricerca di persone con cui costituire un gruppo di diffusione cromatica del pensiero senza porsi né come esempio né tantomeno offrire una metodologia sistematica o una pedagogia.